PRIMER
– Base per Pelle Secca
Nutriente e levigante
Ilprimer PuroBio Cosmeticsperpelle secca,nutre
e leviga la pelle donando un effetto vellutato.
I suoi
ingredienti naturali, come l’olio dialbicoccae l’olio dioliva,consentono
di idratare anche le pelli più secche e screpolate.
Il primer
perpelle seccamigliora
l’applicazione e prolunga la durata del make-up.
Il
prodotto èNickel
tested, Vegan OK, ed è certificatobiologicoda ccpb.
Modo d’uso: Applicare una piccola quantità di
prodotto sul viso e stendere uniformemente fino a completo assorbimento. E’
consigliata l’applicazione con le dita. Non applicare nella zona occhi, più delicata,
che necessita di prodotti specifici.
Consigli: Non eccedere con il prodotto per
evitare una satinatura eccessiva della pelle e difficoltà nella tenuta del
trucco.
In caso
di pelle mista, consigliamo di applicare nelle zone del viso secche il PRIMER
per pelle secca, nelle zone che tendono a lucidarsi per l’eccesso di sebo (zona
T) il PRIMER per pelle grassa.
INCI:
PHYLLOSTACHYS
NIGRA EXTRACT*, MICA, SUCROSE PALMITATE, CAPRYLIC/CAPRIC TRIGLYCERIDE*, SILICA,
PARFUM (FRAGRANCE), CETEARYL ALCOHOL, GLYCERYL STEARATE, TOCOPHEROL, OLIVE
GLYCERIDES, POTASSIUM PALMITOYL HYDROLYZED WHEAT PROTEIN, GLYCERYL CAPRYLATE,
SODIUM STEAROYL LACTYLATE, APRICOT KERNEL OIL POLYGLYCERYL-4 ESTER, AQUA
(WATER), GLYCERIN, MICROCRYSTALLINE CELLULOSE, BUTYROSPERMUM PARKII BUTTER
(BUTYROSPERMUM PARKII (SHEA) BUTTER)*, OLEA EUROPAEA FRUIT OIL (OLEA EUROPAEA
(OLIVE) FRUIT OIL) *, CELLULOSE GUM, SILVER(77820), CHLORELLA VULGARIS EXTRACT,
MARIS AQUA (SEA WATER), HYDROLYZED ALGIN, CELLULOSE, XAMTHAN GUM
MAY CONTAIN +/-: CI 77891 (TITANIUM DIOXIDE), CI 77491 (IRON OXIDES), CI 77492
(IRON OXIDES), CI 77499 (IRON OXIDES) ,CI 77019(MICA)
*ingredienti
biologici/organic ingredients
OLIO
DI ALBICOCCA Questo olio vegetale
è ideale per prendersi cura della pelle. Dal nocciolo delle albicocche viene
estratto l’olio per mezzo della spremitura a freddo. L’olio di albicocca è uno
dei più potenti antiossidanti naturali, capace di prevenire la formazione di
cellule tumorali. Elasticizzante, emolliente e protettivo è utilizzato nei
prodotti in crema per combattere la pelle secca, va a stimolare la produzione
di sebo e regolarizzare quindi il film idrolipidico. L’effetto antiossidante, è
dovuto dal fatto che è un olio ricco di vitamina E, la quale alza le naturali
barriere protettive del corpo, combattendo anche i problemi legati al sistema
cardiovascolare. Anti-rughe naturale, idrata a fondo la pelle e previene i
naturali segni del tempo e protegge dai fattori climatici. Grazie ai
fitosteroli, la microcircolazione cutanea viene migliorata e si ha una barriera
ulteriore nei confronti dei dannosi raggi UV.
ALGA CLORELLA La Clorella è un’alga verde che
cresce spontanea nelle acque salmastre dell’Africa equatoriale. Questa pianta
acquatica vanta delle proprietà terapeutiche davvero incredibili, in special
modo per merito della clorofilla, che favorisce l’eliminazione delle cellule
dannose dell’organismo. Viene utilizzata come integratore alimentare con
proprietà antiossidanti e ricostituenti. Grazie all’elevata concentrazione di
Vitamine A, B, C, E, proprietà antiossidanti e disintossicanti, aiuta a
mantenere la pelle sana e luminosa. La sua composizione ritarda il processo di
invecchiamento.
IDROLATO DI
BAMBù Gli idrolati, o acque aromatiche, vengono ottenute durante il
processo di distillazione dei vari oli essenziali e si differenziano da questi
ultimi poiché sono composti dalle loro stesse molecole ma con la diversità di
essere idrosolubili. Gli Idrolati sono perfetti principalmente per uso cutaneo,
su ogni tipologia di pelle perché sono molto delicati e non aggressivi.
L’idrolato di bambù è idratante e lenitivo quindi utile nel trattamento delle
pelli secche e sensibili. L’alto contenuto di silice conferisce un tocco
morbido al viso. Impiegato nei prodotti in crema e per le lozioni lascia la
pelle opacizzata e vellutata. FAQ: Non hanno nessuna delle possibili
controindicazioni degli oli essenziali corrispondenti e sono adatti a tutte
quelle categorie di persone per cui l’OE può essere troppo aggressivo, donne in
gravidanza ed allattamento, anziani o bambini anche piccolissimi.
Il Burro di Karité è un ingrediente prezioso
che viene estratto dal nocciolo dei frutti di un albero presente in Africa
centrale. La sua estrazione avviene ancora, nei luoghi di origine, con un
processo artigianale che permette di mantenerne intatti tutti i preziosi
principi attivi. Largamente utilizzato da secoli, possiede proprietà
rigeneranti straordinarie. Il suo largo impiego nella dermatologia e
cosmetologia è dovuto alla presenza di Vitamina E, alle sue proprietà
cicatrizzanti, emollienti, elasticizzanti, antiossidanti e lenitive. Quello che
più lo rende prezioso è l’altissimo contenuto di insaponificabili, sostanze
indispensabili per il mantenimento della naturale elasticità della pelle poiché
intervengono nella formazione di collagene ed elastina. E’ un perfetto
antirughe naturale, ridona compattezza alla pelle. La sua composizione
idratante, anti-secchezza è ottima nella protezione della pelle dall’azione di
sole, vento e gelo.
SILICA La Silica è un biossido di silicio, il minerale
che rappresenta il componente principale della sabbia. Opacizzante, sebo-assorbente,
in cosmesi la Silica trova applicazioni diverse in base alla forma e alla
dimensione delle particelle agendo come texturizzante, per conferire un tocco
setoso con aspetto matte.
OLIO DI OLIVA L’olio vegetale è estratto dalla
polpa delle olive, frutti dell’Olea europaea, usato sin dall’antichità è ricco
di acidi grassi, fitosteroli e vitamina E che contrasta i radicali liberi, è
eccellente sia per l’alimentazione che dal punto di vista cosmetico. E’ l’olio
vegetale che ha maggiore affinità con il film lipidico della pelle, perciò è un
anti-age naturale. La Vitamina A impedisce la secchezza della pelle e delle
labbra. Inoltre l’Olio di Oliva è ricco di squalene che è in grado di penetrare
negli strati più profondi della pelle e rinnovarla quando è indebolita dai
raggi solari e dai detergenti aggressivi. Infine contiene acidi grassi insaturi
come il linoleico ed il linolenico che prevengono i disturbi della pelle come ad
esempio l’acne. Grazie alla sua azione lenitiva e riparatrice, l’olio d’oliva è
ottimo anche per pelli screpolate o per calmare irritazioni, infiammazioni,
rossori e dermatiti ed è ben tollerato anche dalle pelli più sensibili, adatto
anche durante la gravidanza.