CANFORAlegno
(Canphora officinarum Bauh.)
PROPRIETA’:
-antinfiammatorio,antireumatico;
- neurotonico, cardiotonico;
- rubefacente;
- antisettico, antivirale;
- espettorante;
- vermifugo.
INDICAZIONI: La canfora bianca(priva di safrolo) può essere considerata atossica, al contrario di quellabruna, e quindi può essere impiegata per il sistema respiratorio in casobronchite, colpi di freddo, riniti, tosse; acne ed infiammazioni dermatologiche;artrite, dolori reumatici, strappi muscolari.
USO INTERNO: 2-3 gocce 2-3volte al giorno
USO ESTERNO: in soluzioneoleosa al 5-10% in olio vegetale per sportivi, e per massaggi in caso di dolorireumatici e/o muscolari.
NOTA BENE:
Somministrazione orale di oliessenziali, l’olio essenziale più essere diluito:
in miele; in una zolletta dizucchero; in olio vegetale; in tintura madre.
GLI OLI ESSENZIALI NON DEVONO ESSERE:
-INIETTATI;
-SOMMINISTRATI PER VIA ORALE SENZA ESSERE STATIOPPORTUNAMENTE DILUITI;
-APPLICATI PURI SULLE MUCOSE;
-SOMMINISTRATI A BAMBINI PICCOLI O DONNE INGRAVIDANZA
-IMPIEGATI IN SOGGETTI CHE ABBIANO STORIA DIALLERGIE SENZA AVERNE PRIMA TESTATO LA TOLLERABILOTA’
-IMPIEGATI PER EFFETTUARE AEROSOL IN SOGGETTICON ASMA BRONCHIALE